Il 9 maggio 2025 il liceo classico Mandralisca e l’istituto Jacopo del Duca di Cefalù hanno marciato per le vie della città in occasione della giornata dell’Unione Europea. Si sono aggiunti alla manifestazione anche i ragazzi che partecipano al progetto Erasmus, provenienti da Spagna e Paesi Bassi.
Nelle prime ore della mattinata gli studenti hanno dipinto su magliette bianche il motto dell’Unione europea, United in diversity – sul dorso – e Hug me, cioè abbracciami, sul davanti. Dopo averle indossate, i ragazzi sono arrivati fino in Piazza Duomo e lì si sono raggruppati tutti quanti per scattare qualche foto.

Ritornati a scuola, gli alunni si sono radunati nell’atrio per leggere alcuni pensieri e informazioni, sia in inglese che in italiano, sulla fondazione dell’unione europea. Anche il professore Franco ha pronunciato un interessante discorso, cimentandosi in una traduzione in inglese. Con grande sorpresa, alcuni ragazzi stranieri hanno cantato una canzone nella loro lingua e hanno letto alcuni pensieri sulla giornata. Per finire Mario Mitra, alunno del primo anno del liceo classico Mandralisca, ha cantato e suonato alcune canzoni nell’ambito della pace e dell’amicizia tra i popoli.
È stata una giornata importante che ci ha ricordato l’importanza dell’Unione Europea, della fratellanza e dell’interazione tra varie nazionalità. Concetti che ormai appaiono semplici e quotidiani, sono in realtà importanti conquiste che si hanno solo grazie all’impegno della UE.

Di G.M.A
More Stories
Eurovision: vince l’Austria
Question time: duro scontro Meloni-Schlein
La nuova era del giornalismo digitale