Il referendum abrogativo dell’8 e del 9 giugno, andrà a cancellare alcuni commi di articoli di legge del jobs act e uno dei quesiti riguarderà invece l’ottenimento della cittadinanza italiana.
Si riportano di seguito integralmente i 5 differenti quesiti:
- Primo quesito, scheda verde, si va ad abrogare una legge che non permette di reintegrare i dipendenti nel posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo.
- Secondo quesito, scheda arancione, se si approva l’abrogazione il giudice, in caso di licenziamento illegittimo, potrà decidere la durata dell’indennità e l’importo senza limiti.
- Terzo quesito, scheda azzurra, si abrogano alcune norme che regolano la possibilità di creare contratti a tempo determinato.
- Quarto quesito, scheda rosa, il quesito chiede l’abrogazione della norma che esclude la responsabilità degli appaltatori, subappaltatori e committenti in caso di infortunio sul lavoro derivato dalla scarsa sicurezza delle imprese subappaltate.
- Quinto quesito, scheda gialla, se si approva l’abrogazione, gli anni per ricevere la cittadinanza italiana passeranno da dieci a cinque.
Di G.M.A
More Stories
Eurovision: vince l’Austria
Question time: duro scontro Meloni-Schlein
La nuova era del giornalismo digitale