Mandrapress – notizie da Cefalù e dalle Madonie

Notizie, informazioni e cultura da Cefalù e dal territorio Madonita

Il mondo guarda a Roma: inizia il Conclave per il successore di Papa Francesco

Il Conclave del 2025, per l’elezione del duecentosessantasettesimo Papa della Chiesa Cattolica, ha ufficialmente inizio oggi, mercoledì 7 Maggio, nella Cappella Sistina in Vaticano. Questo evento storico segue la morte di Papa Francesco, avvenuto il 21 aprile all’età di 88 anni, a causa di complicazioni legate al suo stato di salute.

La giornata è iniziata alle 10:00 con la celebrazione della Messa “Pro eligendo Romano Pontefice” nella Basilica di San Pietro, presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re, che durante l’omelia ha voluto sottolineare la solennità e la responsabilità del momento, invitando i cardinali all’unità e alla comunione.

Nel pomeriggio, alle 16:30, l’assemblea dei 133 cardinali elettori, provenienti da 71 Paesi, riunita nella Cappella Paolina si è poi spostata in processione verso la Cappella Sistina. Qui, alle 17:43, è stato pronunciato il tradizionale “Extra omnes” dal Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie, monsignor Diego Ravelli, che alle 17:46 ha chiuso lui stesso le porte della sala.

Dopo la tradizionale formula liturgica, tutti i non autorizzati sono usciti dalla stanza, lasciando soli i cardinali elettori. Le porte sono state chiuse e sigillate, segnando l’inizio ufficiale del Conclave. I cardinali da questo momento in poi non potranno più avere contatti con l’esterno, ricevere o inviare comunicazioni. Subito dopo ha avuto luogo una meditazione spirituale per guidare i cardinali nel discernimento, poi ognuno di loro ha prestato giuramento di segretezza. Infine, si è effettuata la prima votazione per l’elezione del nuovo Papa.

La prima fumata, nera, è arrivata alle ore 21:00 in punto dopo quasi 4 ore dall’ Extra omnes con notevole ritardo, difatti era stata prevista per le 19:00. Domani avranno luogo altre quattro votazioni, due durante la mattina e due durante il pomeriggio come da consuetudine.